| Titolo | Data ↓ | ⤵ |
|
Pop-Theology 1. Vita e pensiero, il racconto di una esperienza
|
24/01/2020
|
|
|
Giannino F.D. - Potenza R. - De Chiara V. - 10 Strategie per...risolvere le conflittualità con famiglie e colleghi - Bari, 13 dicembre 2019
|
16/12/2019
|
|
|
slides Dott.ssa Ciaravolo_Bullismo e Cyberbullismo_Napoli, 28 ottobre 2019
|
15/11/2019
|
|
|
slides Sen. Ferrara_Bullismo e Cyberbullismo_Napoli, 28 ottobre 2019
|
15/11/2019
|
|
|
Cecilia Brentegani - La didattica laboratoriale dell'Irc tra sapere, saper essere e saper fare - Agrigento 12 aprile 2019
|
15/04/2019
|
|
|
Nicoletta Morbioli - L'Irc difronte alle sfide educative di una scuola che cambia - Agrigento 12 aprile 2019
|
15/04/2019
|
|
|
Andrea Porcarelli - Profilo pedagogico dell'Irc in un contesto multiculturale - Roma 29 marzo 2019
|
29/03/2019
|
|
|
Ciravolo Virginia - Cause e conseguenze del bullismo fra i minori - Modica, Marzo 2019
|
25/03/2019
|
|
|
Cirolla Maria Pia - La Associazioni e i referenti bullismo nelle scuole - Modica, Marzo 2019
|
25/03/2019
|
|
|
Daniele Cecilia - Conseguenze giuridiche: un'esperienza sul campo - Modica, Marzo 2019
|
25/03/2019
|
|
|
Ferrara Elena - La nuova legge sul bullismo e cyberbullismo - Modica, Marzo 2019
|
25/03/2019
|
|
|
Cittadinanza Europea e Legalità – Andrea Porcarelli – Bergamo -15 febbraio 2019 - slide
|
18/02/2019
|
|
|
Cecilia Daniele, "Conseguenze giuridiche: un'esperienza sul campo" - slide
|
02/10/2018
|
|
|
Elena Ferrara, "La nuova legge su bullismo e cyberbullismo" - slide
|
02/10/2018
|
|
|
Maria Pia Cirolla, "Azioni di prevenzione e sostegno sul territorio" - slide
|
02/10/2018
|
|
|
Virginia Ciaravolo,"Cause e conseguenze del bullismo fra i minori" - slide
|
02/10/2018
|
|
|
Dove va l’Europa? Fondamenti, principi e conoscenze fondamentale per favorire un consapevole senso di appartenenza nella “casa-comune” - Pierpaolo Tona - Roma - 4 maggio 2017
|
12/05/2017
|
|
|
L’integrazione europea compito di tutti: forze politiche, sociali, culturali, sindacali per un processo di coesione solidale e valoriale - Orazio Ruscica - Roma - 4 maggio 2017
|
08/05/2017
|
|
|
Le Istituzioni formative, la dimensione europea dell’istruzione, tra progettazione e futuro, multiculturalità e dialogo interreligioso - Pippo DI Vita - Roma - 4 maggio 2017
|
08/05/2017
|
|
|
I caratteri fondamentali del Sistema nazionale di valutazione – Damiano Previtali – Roma -14 aprile 2016
|
16/04/2016
|
|
|
Il Piano di miglioramento – Massimo Faggioli - Roma -14 aprile 2016
|
16/04/2016
|
|
|
Il riconoscimento della professionalità del docente nella scuola che cambia – Orazio Ruscica - Roma -14 aprile 2016
|
16/04/2016
|
|
|
La valutazione esterna delle istituzioni scolastiche – Sara Romiti - Roma -14 aprile 2016
|
16/04/2016
|
|
|
INSEGNAMENTO MONOLOGO O INTERATTIVITA’
|
15/01/2008
|
|
|
L’ORA ALTERNATIVA ALL’IRC: NON PIU’ PROCRASTINABILE PER EVITARE L’AFFERMARSI DI MODELLI ANTIEDUCATIVI
|
15/01/2008
|
|
|
L’USO DELLE TECNOLOGIE MASS MEDIALI ED INFORMATICHE NELL’ATTIVITA’ DIDATTICA
|
15/01/2008
|
|
|
QUARANT’ANNI DA “LETTERA AD UNA PROFESSORESSA”: UNA PESANTE EREDITA’
|
15/01/2008
|
|
|
Giornata della memoria: rito o moto del cuore?
|
11/01/2008
|
|
|
Unità di apprendimento "Dietro l'etichetta" (file pdf)
|
27/12/2005
|
|
|
Unità di apprendimento sul silenzio di Dio (file pdf)
|
28/10/2005
|
|
|