Corso di Elementi fondamentali di ebraismo

170,00
(Iscritti Snadir € 49)

Esaurito

Categoria:

Il corso si sviluppa in 10 lezioni on-line. Ogni lezione avrà la durata complessiva di 2 ore.

Il corso ha un costo di 49 euro per gli iscritti Snadir.

Contenuti del corso:

– I Patriarchi: Abrami, Isacco e Giacobbe.

– Le matriarche: Sara, Rivkà, Rachel, Lea.

– La figura di Mosè.

– Il Tanakh: la Torah scritta e quella orale.

– Ebraismo sacerdotale: Il Tabernacolo, il Tempio di Salomone, il Secondo Tempio, i Cohanim, i sacrifici e i Shalosh Regalim.

– Ebraismo rabbinico: la Diaspora e la figura del rabbino, la Mishnah e il Talmud. La sinagoga.

– Le preghiere: i Dieci Comandamenti, le preghiere quotidiane, le preghiere dei giorni di festa, le berachot.

– Gli“strumenti” dell’ebraismo: Talled, Tefillin e Mezuzà.

– Lo Shabbat: significato e mitzvot. I pasti dello Shabbat e l’Havdalà.

– Il calendario ebraico e le feste maggiori: RoshHashanà, Yom Kippur, Pésach, Shavuot e Succot.

– Le feste minori: Hanukkah, Tu-Bishvat, Purim, Lag Ba Omer e Yom ha-Azmaut.

– I riti di passaggio: Brit Milà, Bar e Bat Mitzvà. Il matrimonio ebraico e Il divorzio. Il Mikveh, il Funerale.

– La Kasherut: Principi di base, animali permessi e animali vietati. Separazione tra carne e latte. La macellazione rituale.

 

Le lezioni verranno tenute dal Professor Bruno Poggi, docente presso la UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma), fondatore e direttore della Yeshivà Tiferet Ha-Torah, scuola online di ebraismo e cultura ebraica, Presidente di AtidYa, associazione per la diffusione della cultura ebraica in Italia.

 

Obiettivi del corso: fornire una conoscenza complessiva dell’ebraismo, in ogni sua componente (origini, feste, riti di passaggio,

ecc…) allo scopo di comprendere, in maniera più approfondita e consapevole, le relazioni tra la religione ebraica e quella cristiana.

Metodo di valutazione: In itinere con quesiti e tecnica del problem solving ed un questionario finale a risposte chiuse multiple composto di 30 domande.

Competenze finali: al termine del corso i discenti avranno acquisito una conoscenza di Base sui punti fondamentali dell’Ebraismo e sulla vita della comunità Ebraica. Conoscenza delle differenze tra la religione Cristiana e quella Ebraica.

 

CALENDARIO INCONTRI

  • 8 novembre, ore 15.00/17.00
  • 15 novembre, ore 15.00/17.00
  • 22 novembre, ore 15.00/17.00
  • 29 novembre, ore 15.00/17.00
  • 6 dicembre, ore 15.00/17.00
  • 13 dicembre, ore 15.00/17.00
  • 20 dicembre, ore 15.00/17.00
  • 10 gennaio, ore 15.00/17.00
  • 17 gennaio, ore 15.00/17.00
  • 24 gennaio, ore 15.00/17.00

 

L’iscrizione si effettua on line entro e non oltre il 2 novembre p.v. collegandoti al seguente link https://adierre.org/my-account/ ed effettuando il login, se hai già un account, o la registrazione se è la prima volta che fruisci dei nostri prodotti su questo sito.

Le iscrizioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 100, distribuiti fra piattaforma corsi ADR e SOFIA).

In caso di difficoltà durante la fase di registrazione o di iscrizione, ti invitiamo a scrivere a formazione@adierre.org  o a contattare il 329 0399658 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13,00 e dalla ore 15,30 alle ore 19,00.

I docenti a tempo indeterminato potranno utilizzare la procedura prevista dal Miur tramite il portale S.O.F.I.A.  http://www.istruzione.it/pdgf/ (ID corso 77588)

I docenti a tempo determinato potranno iscriversi esclusivamente tramite il sistema https://corsi.adierre.org/

Il ciclo di lezioni va acquistato e fruito complessivamente; ha un costo di 49 euro per gli iscritti Snadir e 170 euro per i non iscritti Snadir. Per fruire dello sconto, gli iscritti Snadir dovranno effettuare iscrizione e pagamento tramite il sito adierre.org.

Si può acquistare il corso utilizzando il bonus docente, avendo cura, nella creazione del voucher, di selezionare come ambito “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO” e come tipologia di bene/servizio “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016”.

Il corso verrà fruito online, su piattaforma zoom. Se avrete completato la registrazione e il pagamento, vi arriverà il lunedì precedente ad ogni incontro una mail con le informazioni per accedere agli incontri.

La frequenza minima per poter avere l’attestato è di 18 ore.

N.B. Durante gli incontri verrete invitati a compilare dei moduli google per certificare la vostra presenza (vi verranno inviati nella chat di zoom).

Il corso è organizzato dall’ADR – Associazione Docenti per la Ricerca e la Formazione – Modica (RG), soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola riconosciuto dal MIUR ai sensi della Direttiva n.170/2016.

 

 

Carrello