Percorso Formativo – Metodologie Didattiche Innovative e Progettazione Multimediale utile anche per la preparazione alla prova orale del concorso ordinario IRC

150,00
(Iscritti Snadir € 80)

Esaurito

Categorie: ,

STRUTTURA DEL PERCORSO
Il percorso formativo si articola in un sistema integrato di formazione sincrona e asincrona, progettato per accompagnare i candidati nella preparazione della prova orale del Concorso Ordinario IRC, con particolare focus sulla lezione simulata e l’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica.

Il corso ha un costo di 80€ per gli iscritti Snadir (anziché 150€).

MODULI FORMATIVI IN MODALITÀ SINCRONA

Webinar 1: 19 settembre 2025 – 17.00 – 18.30
Architettura della Lezione Efficace
a cura di Michela Zermian
Durata: 1,5 ore (60′ formazione + 30′ Q&A)
Obiettivi formativi:
• Analizzare la struttura portante di una lezione IRC secondo le Indicazioni Nazionali
• Padroneggiare la tassonomia degli obiettivi formativi in chiave competenziale
• Progettare sequenze didattiche coerenti con i traguardi di sviluppo delle competenze

Webinar 2: 26 settembre 2025 – 17.00 – 18.30
Progettazione Multimediale e Comunicazione Didattica
a cura di Angelo Bertolone
Durata: 1,5 ore (60′ formazione + 30′ Q&A)
Obiettivi formativi:
• Progettare presentazioni multimediali secondo i principi del multimedia learning
• Applicare le teorie cognitive dell’apprendimento alla costruzione di supporti digitali
• Integrare elementi interattivi e risorse digitali nella lezione

Webinar 3: 10 ottobre 2025 – 17.00 – 19.30
Differenziazione Didattica attraverso il Digitale
a cura di Angelo Bertolone e Michela Zermian
Durata: 2,5 ore (120′ formazione + 30′ Q&A)
Obiettivi formativi:
• Progettare percorsi differenziati utilizzando tecnologie adaptive
• Implementare strategie di personalizzazione attraverso strumenti digitali
• Costruire ambienti di apprendimento inclusivi

RISORSE ASINCRONE INTEGRATE

Video-Library Tematica
• Moduli legislativi (15-20 minuti ciascuno):
o Quadro normativo IRC e stato giuridico
o Indicazioni Nazionali e Intese
o Normativa inclusione e BES
• Tutorial operativi:
o Rubrica Tutorial – Istruzioni per l’uso
Repository Documentale
• Banca dati tracce concorsuali organizzata per:
o Grado scolastico
o Tipologia di prova
o Competenze richieste
• Materiali di studio strutturati:
o Dispensa

SISTEMA DI SUPPORTO PERSONALIZZATO

Servizio di Tutoring
• Email dedicata per invio elaborati e richiesta feedback
• Revisione personalizzata delle tracce svolte con:
o Analisi punti di forza
o Suggerimenti di miglioramento

 

L’iscrizione si effettua on line entro e non oltre il 17 settembre p.v. collegandoti al seguente link https://adierre.org/my-account/ ed effettuando il login, se hai già un account, o la registrazione se è la prima volta che fruisci dei nostri prodotti su questo sito.

Le iscrizioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 50).

Per fruire dello sconto, gli iscritti Snadir dovranno aver cura di aver inserito in fase di registrazione codice tessera e codice fiscale e una volta effettuato l’accesso, accertandosi che lo sconto sia stato applicato PRIMA di inserire il prodotto nel carrello.

In caso di difficoltà durante la fase di registrazione o di iscrizione, ti invitiamo a scrivere a formazione@adierre.org o a contattare il 329 0399658 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13,00 e dalla ore 15,30 alle ore 19,00.

La parte sincrona del percorso verrà fruita online, su piattaforma Teams, mentre le risorse asincrone vi verranno inviate via mail non appena inizierà il corso.

Se avrete completato correttamente la registrazione e il pagamento, vi arriverà 24 ore prima di ogni incontro una mail con le informazioni per accedere agli incontri.

Il corso è organizzato dall’ADR – Associazione Docenti per la Ricerca e la Formazione – Modica (RG), soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola riconosciuto dal MIUR ai sensi della Direttiva n.170/2016.

Carrello