
Bullismo e Cyberbullismo:
conoscere il problema per proteggere i minori
GRAND HOTEL ORIENTE, VIA ARMANDO DIAZ, 44 - NAPOLI - 28 OTTOBRE 2019
Programma dettagliato dei lavori:
ore 8.00
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
ore 08.30 - Inizio lavori
Coordina: Prof.ssa Marisa Scivoletto - Direttrice dei corsi ADR
Introduzione al corso: Prof. Orazio Ruscica - Presidente ADR
Saluti Istituzionali
Relazioni:
ore 9.00
Epidemiologia dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo: azioni di contrasto della scuola
Dott.ssa Adriana Battaglia
ore 09.45
La legge 71/17 contro il cyberbullismo: principi e sviluppi
Sen. Elena Ferrara
ore 10.30
Bullismo e cyberbullismo. Decodifica psicologica e strumenti di prevenzione e contrasto.
Prof.ssa Virginia Ciaravolo
ore 11.15 - Coffee Break
ore 11.30
Vi racconto la mia storia di vittima di bullismo
Vincenzo Vetere
ore 11.45
Associazioni e realtà sul territorio per interventi incisivi, mirati nella prevenzione: a che punto siamo? Analisi, prospettive e speranze.
Prof.ssa Maria Pia Cirolla
ore 12.30
Conclusione dei lavori in plenaria e organizzazione dei laboratori pomeridiani
ore 13.30
Pausa pranzo
ore 14.30
Inizio laboratori
ore 16.30
Fine laboratori e condivisione in plenaria
ore 17.00
Fine lavori e consegna attestati
I relatori:
Sen. Elena Ferrara, Prima firmataria Legge 71/2017
Prof.ssa Virginia Ciaravolo, Psicoterapeuta, Criminologa
Dott.ssa Adriana Battaglia, Membro del comitato scientifico Miur, ha ricoperto incarichi ministeriali e regionali
Prof.ssa Maria Pia Cirolla, Presidente dell'Associazione Nazionale Asso. Noi Diciamo No! Onlus, Referente per il Bullismo e il Cyberbullismo
Destinatari distinti per ordine e grado di scuola:
Insegnanti della Scuola dell’infanzia e primaria, della scuola secondaria di I e II grado.
Come partecipare:
L'iscrizione si effettua on line entro e non oltre il 26 ottobre 2019 collegandoti al seguente link https://corsi.adierre.org/ . Le iscrizioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 200).
Il corso ha un costo di 40 euro per gli iscritti Snadir e 90 euro per i non iscritti Snadir.
In caso di difficoltà durante la fase di registrazione o di iscrizione, ti invitiamo a scrivere a formazione@adierre.org o a contattare il 329 0399658 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13,00 e dalla ore 15,30 alle ore 19,00.
I docenti a tempo indeterminato potranno utilizzare la nuova procedura prevista dal Miur e il portale S.O.F.I.A. http://www.istruzione.it/pdgf/ Sulla piattaforma S.O.F.I.A. il corso è pubblicato come iniziativa formativa numero ID 37020
(inserire soltanto il numero).
N.B. I non iscritti Snadir che si iscriveranno tramite S.O.F.I.A. pagando solo 40 euro, dovranno poi versare i 50 euro restanti in loco, il giorno del corso.
La brochure informativa del corso la trovi QUI
Per informazioni e assistenza tecnica all'iscrizione: 329 03 99 658
Inoltre, precisiamo che, secondo quanto previsto dal DM 170/2016, art.2, comma 5, le singole iniziative formative promosse da soggetti definitivamente accreditati come enti di formazione da parte del Miur sono riconosciute dall'amministrazione scolastica e quindi non necessitano di uno specifico esonero. Il Dirigente scolastico dovrà semplicemente verificare la presenza del soggetto promotore nelle banche dati del Miur.
Adr - Snadir - Professione i.r. – 11 ottobre 2019